venerdì 29 giugno 2012

Google pochi giorni dopo l'annuncio rilascia Google Chrome e Driver

Nel keynote I/O tenutosi a San Francisco,nel palco del Moscone Center,Google aveva annunciato Chrome e Driver anche per dispositivi Apple.
Dopo pochi giorni Google ha rilasciato queste applicazioni su AppStore.
Per scaricare queste due applicazioni basta cliccare su Chrome e su Driver

Ecco a voi le principali funzionalità in questo changelog:

1.Ricerca veloce: Puoi eseguire ricerche e navigare velocemente, direttamente dalla stessa casella. Seleziona i risultati visualizzati durante la digitazione.

2.Esperienza semplice e intuitiva: Apri e spostati rapidamente tra un numero illimitato di schede. Su iPhone e iPod touch puoi scorrere le schede nello stesso modo in cui apriresti a ventaglio un mazzo di carte. Su iPad, scorri da un lato all’altro per spostarti tra le schede.

3.Accesso: Esegui l’accesso su Chrome per sincronizzare le schede aperte, i Preferiti, le password e i dati della omnibox dal tuo computer al tuo iPhone, iPod touch o iPad. Riprendi esattamente da dove eri rimasto

4.Invia pagine da Chrome sul computer al tuo iPhone, iPod touch o iPad con un clic e leggile ovunque, anche se sei offline.

5.Privacy: Apri una scheda in Incognito* per navigare senza salvare la cronologia. Per ulteriori informazioni, visita il sito: http://goo.gl/WUx02

mercoledì 27 giugno 2012

Mountain Lion dovrebbe uscire tra il 19 e il 23 giugno

Nel WWDC (World Wilde Developer Conference) di questo anno è stato presentato il nuovo sistema operativo per il Macintosh,cioè Mountain Lion che nella conferenza uscirà per il mese di Luglio al costo di 19.99$ ossia 15.99€ e sarà venduto solo sul Mac Appstore quindi non ci sarà più la vendita delle chiavette USB.
Le novità di questo OS si possono trovare in questo link.
Alcuni giorni dopo ci sono stati molti rumors che probabilmente la data di uscita sarà tra il 19 e il 23giugno,però il 19 protrebbe essere la data più probabile.
Perchè?
Perchè in quella data saranno passati già 364 giorni dall'uscita di Lion.
Quindi ora non ci basta che aspettare che Apple deciderà una data (cosa molto impossibile) oppure la rilascerà a sorpresa come ha fatto sempre.

Da poco è disponibile l'applicazione Podcast di Apple

Da alcune ore l'azienda di Cupertino ha reso disponibile l'applicazione Podcast che porta tante novità.L'applicazione è universale per tutti gli idevice che presentano il firmware 5.1 e successivi.
Ora andremo a vedere le principali novità che rende l'applicazione diversa rispetto a quella che si trova in ITunes store.

1)
Negli screenshot si può notare che la grafica della libreria si avvicina a quella dell'AppStore in iOS 6.

2)
La novità più importante è la nuova sezione “Stazioni principali” per trovare molte serie podcast suddivisi in tanti argomenti, tra cui: arte,commedia, musica,videogames,tecnologia,hobby e tanti altri.

4)
Possibilità di condividere le puntate tramite e-mail,messaggi e Twitter .

5)
Ora possiamo abbonarci ai podcast che tanto preferiamo per ricevere automaticamente le puntate quando saranno disponibili.

6)
Con una rete wireless possiamo sincronizzare con iTunes su Mac o Pc che presenta il firmware 10.6.3

martedì 26 giugno 2012

Apple rilascia iOS 6 beta 2

Da poco Apple ha rilasciato agli sviluppatori (che sono iscritti al programma sviluppatori di Apple)la seconda beta di iOS6 con delle novità molto interessanti.
Questa succosa beta è la build 10A5338d che ora vedremo:

1)
Quando si effettua l'aggiornamento si può notare l'animazione degli ingranaggi dell'icona delle impostazioni.

2)
Nelle impostazioni si può nuotare che nella sezione immagini viene allegata la
parola fotocamera.

3)
Siri è rimasto inutilizzabile per un giorno per aggiornare i server alla 2ª beta.

Le novità di siri sono molte:tra cui la voce diventata più “umana" e la risposta ad alcune barzellette come “Toc toc".

4)
In Game Center sono stati risolti alcuni bug.

5)
Quando si attiva l'opzione non disturbare,possiamo vedere che vicino all'icona dell'orologio una luna.

6)
Sempre nelle impostazioni abbiamo la possibilità di attivare e disattivare la rete 3G grazie all'apposito switch.

7)
Nell'Appstore alcune sezioni hanno ricevuto un cambiamento grafico

8)
L'applicazione nativa di iOS è stata aggiornata includendo la lingua italiana e la presenza di informazioni su come utilizzare le varie schede.

9)
Ritornando a siri si nota la presenza di un bug quando si chiede di trovare un negozio o locale grazie alla collaborazione con Yelp e anche la possibilità di scrivere un post o un twitt su Facebook e Twitter.

10)
Nel centro notifiche è stato risolto il bug della sezione di pubblicare un post su Facebook sopra a quello della sezione per twittare.