Il nuovo computer desktop vanta di un design completamente nuovo rispetto ai suoi predecessori, con una forma cilindrica ed esteticamente parlando lo si può definire accattivante.
Apple è riuscita ad andare contro le proprie forze e ha reso il Mac Pro una vera e propria innovazione.
Sono riusciti a progettare un computer di fascia molto alta con una grande qualità a livello software e principalmente hardware.
Infatti il Mac Pro, disponibile in autunno e implementerà come hardware:
- la nuova generazione di processori della Intel chiamata Xeon a12 core
- la GPU arriva fino a 7 teraflop, circa il il 4,7 in più rispetto al modello ancora in vendita
- 2 chip grafici AMD
- RAM 1866 Mhz DDR3
Esattamente 1/8 del modello precedente.
Persino Phil Schiller dichiara che è impossibile creare un computer così innovativo e una grande novità è il fatto che verrà assemblato negli Stati Uniti, precisamente negli stabilimenti Flextronics in Texas.
In primis il Mac Pro è stato creato per professionisti in qualsiasi campo e tutt'oggi Apple non li lascia in disparte.
Così l'azienda ha creato un computer futuristico che supera l'esigenza di qualsiasi professionista.
Conclusioni
Ritengo che il nuovo Mac Pro sia un computer del futuro portato nel presente, sicuramente è sconsigliabile a chi ne fa un uso normale, dato che (seppur il costo non è stato ancora annunciato) fa parte di una fascia alta.
Secondariamente la cosa che gradisco del nuovo computer è il fatto che si presenta molto espandibile e la sua modalità di apertura interna fa tanto pensare al vecchio Mac Cube G4.
In rete sono presenti i dati del benchmark fatto con il nuovo Mac con OS X Mavericks e risulta un punteggio di 23.901 contro i 21.980 dell'attuale, decisamente un dato sbalorditivo.
Secondariamente la cosa che gradisco del nuovo computer è il fatto che si presenta molto espandibile e la sua modalità di apertura interna fa tanto pensare al vecchio Mac Cube G4.
In rete sono presenti i dati del benchmark fatto con il nuovo Mac con OS X Mavericks e risulta un punteggio di 23.901 contro i 21.980 dell'attuale, decisamente un dato sbalorditivo.
Infine vorrei dire che, secondo me in Italia il nuovo Mac Pro non sarà un grande successo anche per l'alto costo che sicuramente si dovrà affrontare.
Nessun commento:
Posta un commento